top of page
Schermata 2025-02-23 alle 15.03_edited.jpg

DOVE STA LA MEMORIA? 

Scie Festival affronta il tema della memoria attraverso un approccio multidimensionale che pone il corpo al centro come sistema di memoria e creazione del presente. In coincidenza con l'80° anniversario della Resistenza italiana, il festival esplora le connessioni tra memoria individuale e collettiva attraverso diversi linguaggi artistici.

Alcuni elementi chiave:

  1. Il corpo come archivio vivente: Il festival considera il corpo come depositario di memorie individuali e collettive, utilizzando la danza, il movimento e le arti performative per esplorare e rendere tangibili queste memorie.

  2. Stratificazione tra memorie consapevoli e rimosse: I laboratori interdisciplinari riflettono esplicitamente sulla biografia individuale e collettiva, indagando sia le memorie consapevoli che quelle rimosse.

  3. Territorialità della memoria: In particolare attraverso il progetto "La memoria del futuro" crea un archivio pubblico che collega biografie a luoghi specifici della città, e un'opera di arte pubblica partecipativa dedicata alle parole del futuro. Anche una Tremenda camminata, connette le biografie al territorio, seppur in un senso più ampio e internazionale.

bottom of page